INTERNI è il brand storico dell'arredamento e del design, si fa portavoce delle tendenze innovative e della moderna cultura dell'abitare e del made in Italy.
On the cover Arthur Kenzo • Disegna a mano, fonde tinte vivaci e forme inattese: l’artista di questo mese esplora mondi allo stesso tempo familiari e surreali che sono inni alla gioia
Scrivere la luce
Essenza anti mimetica
Outdoor materico
Happiness
Natura tecnologica
Parole di luce • I designer raccontano le creazioni luminose che hanno sviluppato in occasione di Euroluce e del FuoriSalone. Una raccolta di dichiarazioni utili a portare in primo piano il senso profondo di ogni progetto
Debutto indoor • Se è vero che sempre più marchi dell’interior design inaugurano sezioni dedicate agli spazi esterni, Talenti opera in direzione contraria, presentando una divisione per interni di assoluta coerenza progettuale
Wunderkammer materica • Marazzi apre le celebrazioni del 90º anniversario inaugurando a Roma uno showroom progettato da ACPV Architects Antonio Citterio Patricia Viel: uno spazio esperienziale che declina i mille volti della ceramica
La grande ‘casa’ • Gianluca Peluffo ci spiega le ragioni della scelta di Albissola, storica cittadina ligure e fucina di sperimentazione della produzione ceramica artistica italiana, come luogo per la sede operativa dello studio di architettura Peluffo & Partners
Vestire la luce • Dall’incontro tra atelier oï e il team A-Poc Able di Issey Miyake nascono due serie di lampade che esplorano la relazione tra il filo di metallo e il tessuto. Prodotti che interagiscono con l’utente e lo spazio e che interpretano l’eredità del grande stilista giapponese
Solow Building Reloaded • A New York, dopo cinquant’anni, lo studio SOM rivisita una sua iconica torre per uffici, donandole nuova linfa vitale
Ottimismo progettuale • EcoLogicStudio esplora gli effetti del climate change realizzando architetture in cui natura e artificio vivono in un equilibrio nuovo. Un approccio inedito e senza retoriche al tema green che stimola la capacità di adattamento dell’uomo
Storia en plein air • Il duo belga Muller Van Severen crea con Tectona una speciale collezione di arredi outdoor per il rinato giardino segreto di Villa Medici a Roma
Tra le braccia di Bernini • A Roma, un ufficio postale temporaneo calato in piazza San Pietro. AMDL Circle e Michele De Lucchi hanno disegnato un caleidoscopio architettonico proiettato verso il paesaggio monumentale che lo accoglie
Uffici come labirinti dinamici • Ad Abu Dhabi, Annabel Karim Kassar con Annaka progetta gli spazi di lavoro di una società immobiliare, tra suggestioni della città araba tradizionale, design contemporaneo e viste spettacolari sulla metropoli
Paradossi compositivi • Alla Triennale di Milano la mostra “Pensieri Instabili” (sino al 13 aprile) introduce alla sinergia interdisciplinare della ricerca di Franco Raggi, architetto e pensatore, amante dei concetti e delle idee, del gioco e dell’ironia, cultore del dubbio e dell’incertezza
Fat Boy • La figura dipinta su un’antica ceramica precolombiana diventa il personaggio che Christoph Radl conduce per mano nel mondo dell’arte attraverso le sue opere recentemente esposte alla galleria Antonia Jannone di Milano
La complessità degli spazi • Abbiamo incontrato lo scenografo Roberto De Angelis, a cui si deve l’impressionante lavoro sulle location che rappresenta uno dei tratti salienti di Dostoevskij, il bellissimo film (o serie?) firmato dai fratelli D’Innocenzo
All’avanguardia dello stile • Non solo tecnologia elettrica. Le nuove Audi A6 e-tron fanno del design un elemento cruciale. All’interno, con il palcoscenico digitale. All’esterno, con un’aerodinamica mai vista
Ritorno in...